Vespa celebra i suoi primi ottant’anni con una serie speciale dal nome Vespa 80th, declinata nei modelli Primavera e GTS. Nel corso di otto decenni e oltre 160 modelli realizzati dal 1946 a oggi, il celebre scooter Piaggio ha mantenuto intatte le linee che l’hanno resa riconoscibile in tutto il mondo. In vista dell’ottantesimo anniversario del brevetto, depositato il 23 aprile 1946, Vespa torna alle origini con una serie commemorativa. La livrea esclusiva della Vespa 80th è caratterizzata dal Verde Pastello, una tonalità ispirata ai primi modelli monocromatici recuperata dagli archivi storici. La colorazione si estende anche a numerosi dettagli, dal bordo dello scudo ai maniglioni passeggero, dagli specchi retrovisori ai comandi. Completano il look la sella in verde scuro con cuciture a vista, inserti in gomma tono su tono e finiture satinate. I cerchi, anch’essi in Verde Pastello, reinterpretano quelli chiusi in lamiera stampata delle prime Vespa, con la scritta ‘Est. 1946′ incisa sul canale e una lavorazione diamantata. La Primavera 80th si distingue inoltre per la griglia di raffreddamento laterale, dettaglio tecnico e stilistico che richiama il modello originale del 1946. Sul fronte spiccano il logo Vespa e una placca commemorativa ’80th’, mentre la parte posteriore porta il badge ’80 Years of Vespa – Est. 1946′, creato per celebrare l’anniversario. Il debutto delle Vespa Primavera 80th e Vespa GTS 80th sarà celebrato a Roma, dal 25 al 28 giugno 2026, in quello che si preannuncia come il più grande raduno Vespa di sempre.
Automobile Magazine – Italia




































































































