Oltre mille tonnellate di pneumatici
stoccati irregolarmente sono state scoperte dai militari del
Nipaaf di Terni, che hanno condotto una complessa attività di
polizia giudiziaria finalizzata alla tutela dell’ambiente e alla
prevenzione dei reati in materia di gestione dei rifiuti.
L’indagine ha consentito di accertare gravi irregolarità a
carico di un’impresa operante nel settore del recupero di
pneumatici fuori uso nel comune di Narni. Una persona è stata
denunciata.
Le verifiche hanno evidenziato molte inadempienze rispetto a
quanto previsto nell’Autorizzazione unica ambientale, nonché la
gestione illecita di rifiuti.
Nel sito – riferiscono i carabinieri – è stato rilevato lo
stoccaggio irregolare di un ingente quantitativo di materiale,
stimato in quasi 1.000 tonnellate tra pneumatici fuori uso e
“ciabattato” (materiale derivante dalla prima fase di
lavorazione dello pneumatico). Inoltre, nell’ambito
dell’ispezione presso il sito industriale, in un’area posta a
600 metri circa dall’impianto e situata fra la strada interna e
il fiume Nera, è stata accertata la presenza di oltre 120 sacchi
– big bags – ciascuno contenente materiale granulato di colore
nero riconducibile al recupero di pneumatici fuori uso. Tali big
bags, alcuni ormai logori e lacerati tanto che il materiale
contenuto all’interno era in parte fuoriuscito, sono risultati
in evidente stato di abbandono, da svariati anni.
Nelle pertinenze della ditta erano inoltre depositati, in
un’area non autorizzata, ulteriori 39 big bags contenenti lo
stesso tipo di materiale.
Il legale rappresentante è stato denunciato e gli sono state
impartite le prescrizioni per il corretto smaltimento dei
rifiuti e il ripristino delle condizioni di regolarità
ambientale del sito. I carabinieri forestali hanno elevato una
sanzione di 13.000 euro, il cui pagamento, unito all’adempimento
di quanto prescritto, comporterà l’estinzione del procedimento
penale.
Automobile Magazine – Italia






































































































