Porsche svela gli interni della nuova Cayenne Electric, un abitacolo che si caratterizza per la presenza del Flow Display, uno schermo OLED ricurvo inserito nella console centrale che, insieme ai display aggiuntivi, rispettivamente da 14,25 pollici e 14,9 pollici per strumentazione digitale ed intrattenimento del passeggero, crea la superficie digitale continua più ampia mai realizzata su una vettura della casa tedesca. Inoltre, l’head-up display con realtà aumentata ha dimensioni di visualizzazione di 87 pollici, mentre le modalità ‘Mood’ contribuiscono a generare l’atmosfera desiderata per migliorare l’esperienza di guida.
Il comfort a bordo è incrementato anche dai sedili posteriori regolabili elettricamente, dal riscaldamento delle superfici come i braccioli e alcune sezioni dei pannelli delle portiere, e dal tetto panoramico scorrevole con funzione di controllo variabile della luminosità. Quest’ultimo è il tetto apribile in cristallo più grande mai inserito su una Porsche e presenta una parte anteriore ad apertura scorrevole, con l’intera superficie che può essere opacizzata tramite una pellicola a cristalli liquidi comandata elettricamente.
Completa il quadro l’assistente vocale, basato sull’intelligenza artificiale, che consente alla vettura di comprendere anche istruzioni complesse.
Per gli interni della nuova Cayenne Electric, a cui si può accedere anche con la digital key, la casa tedesca propone 13 abbinamenti cromatici, quattro pacchetti e cinque kit per gli inserti decorativi, oltre alle personalizzazioni elaborate da Porsche Exclusive Manufaktur e dal programma Sonderwunsch.
Italia