L’estate è la stagione dei viaggi, delle scoperte e delle strade panoramiche. Per mettere alla prova Mercedes GLC 300d 4MATIC abbiamo scelto un percorso che unisce morbide colline toscane, strade secondarie immerse nei vigneti e i tornanti impegnativi dei passi alpini che ci hanno portato fino a Cervinia. Un itinerario ideale per capire come un SUV premium riesca a coniugare comfort, prestazioni ed efficienza, senza rinunciare al piacere di guida. Le linee scolpite della GLC trasmettono dinamismo, i fari a LED di ultima generazione disegnano uno sguardo deciso, mentre la calandra imponente rimarca l’appartenenza alla famiglia Mercedes. La carrozzeria, elegante e muscolare al tempo stesso, è capace di adattarsi al contesto: raffinata davanti a un relais di campagna, autorevole e sportiva al parcheggio di un rifugio alpino. Salendo a bordo della GLC si respira subito l’atmosfera di una Mercedes con materiali curati, assemblaggi impeccabili e sedili che uniscono comfort e sostegno laterale: ideali per affrontare lunghe ore di viaggio senza affaticarsi. Il sistema multimediale MBUX domina la plancia con lo schermo centrale verticale da 11,9″, affiancato dal display digitale da 12,3″ dietro al volante. Tutto è configurabile e intuitivo, con un’interfaccia che si adatta alle esigenze del guidatore. La navigazione con realtà aumentata diventa un alleato prezioso nelle strade tortuose di montagna, mentre l’assistente vocale risponde a comandi semplici, rendendo l’esperienza sempre più naturale. Un plauso alla silenziosità: anche sulle strade meno lisce, l’abitacolo resta ovattato, permettendo di godersi la musica o semplicemente il paesaggio.
Sotto il cofano pulsa un 2.0 turbodiesel mild hybrid da 269 CV e 550 Nm di coppia, abbinato al sistema elettrico a 48 volt. È una combinazione che sorprende per elasticità e fluidità. In autostrada si viaggia con un filo di gas, senza mai percepire la necessità di spingere: il cambio automatico a 9 rapporti mantiene sempre il regime ottimale, privilegiando i bassi consumi. In salita, Mercedes GLC 300d mette in mostra la sua vera forza: la coppia abbondante consente di affrontare i tornanti con naturalezza, anche a pieno carico. Il supporto dell’alternatore-starter elettrico regala quel pizzico di brillantezza in più nelle ripartenze, evitando qualsiasi sensazione di vuoto. I consumi reali durante la nostra prova hanno oscillato tra i 14 e i 16 km/l, un valore eccellente considerando la stazza del SUV e i dislivelli affrontati. Il sistema di trazione integrale 4MATIC non è solo un elemento di sicurezza, ma un compagno di viaggio che infonde fiducia in ogni situazione. Su strade bagnate o tratti sterrati leggeri, la ripartizione intelligente della coppia mantiene sempre l’aderenza ottimale. Le sospensioni trovano un equilibrio quasi perfetto tra comfort e precisione: assorbono buche e irregolarità tipiche delle strade secondarie di collina, ma allo stesso tempo garantiscono una tenuta di strada sicura e prevedibile nelle curve di montagna. Non è un SUV sportivo puro, ma offre una guida piacevole, composta e mai noiosa. Il bagagliaio da oltre 600 litri è una certezza. Nel nostro test, valigie, borse e persino l’attrezzatura per giocare a tennis e andare in mountain bike è stata stivata senza problemi. L’apertura elettrica del portellone e il pianale regolare rendono il carico semplice e veloce, anche con oggetti ingombranti. I passeggeri posteriori viaggiano comodi, con spazio abbondante per gambe e spalle, anche nei lunghi trasferimenti autostradali. Numerosi vani portaoggetti e prese USB-C in ogni fila semplificano la vita di bordo, soprattutto per chi viaggia con la famiglia. Il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida è uno dei più completi della categoria: cruise control adattivo, mantenimento di corsia, frenata automatica d’emergenza e telecamere a 360° sono preziosi alleati. In particolare, il sistema di discesa assistita si rivela utile nei tratti ripidi e sterrati di montagna, aumentando la sensazione di controllo totale.
ITALIA