I leader Ue accolgono “con favore l’intenzione della Commissione europea di portare avanti” già entro la fine di quest’anno “la revisione” del regolamento sulle emissioni di CO2 per l’automotive – che prevede lo stop nel 2035 alle vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel – e chiedono “la rapida presentazione della proposta tenendo conto della neutralità tecnologica”. Lo si legge nel paragrafo delle conclusioni del vertice Ue dedicate alla competitività. Nella lettera inviata ai leader lunedì, in preparazione al vertice, Ursula von der Leyen ha evidenziato l’intenzione di “accelerare la revisione del regolamento entro la fine di quest’anno”, sottolineando che Bruxelles sta “valutando il ruolo dei carburanti a zero e basse emissioni nella transizione verso un trasporto su strada a zero emissioni oltre il 2030”. Oltre agli e-fuel sostenuti dalla Germania, la presidente dell’esecutivo comunitario ha per la prima volta citato anche “i biocarburanti avanzati”, invocati dall’Italia, tra le opzioni in esame.
Automobile Magazine – Italia






































































































