Hunter e LoJack rinnovano la loro alleanza strategica per potenziare le soluzioni di recupero e localizzazione dei veicoli rubati in America Latina. L’intesa segna il ritorno ufficiale della tecnologia LoJack all’interno del portafoglio Hunter, che torna a essere distributore esclusivo in Ecuador e Perù. L’accordo – precisa una nota – prevede l’integrazione delle soluzioni di radiofrequenza (VHF) e dei sistemi telematici di ultima generazione sviluppati da LoJack International, Gruppo CalAmp, nelle divisioni Hunter RF e Hunter Telematics. Le nuove tecnologie combinano VHF, Gps e Gsm, e includono funzioni come Mesh e Jamming detection, per garantire tracciamenti più precisi anche in condizioni di segnale difficili. “Il ritorno di LoJack in Hunter rappresenta un passo importante nella nostra espansione internazionale – ha dichiarato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di LoJack International – L’America Latina è un mercato chiave e la collaborazione con un partner esperto come Hunter ci consente di offrire un servizio più efficace e capillare”. Per Guido Jalil, ceo di Hunter, l’accordo “non è solo una collaborazione tecnologica, ma il rilancio di una storia condivisa di fiducia e innovazione”. Jalil ha sottolineato che la partnership rafforzerà le attività di protezione dei veicoli e delle flotte, con prospettive di sviluppo anche in Messico.
Automobile Magazine – Italia






































































































