E’ un appuntamento all’insegna delle novità, quello di Eicma 2025 per Ducati che si è presentata in scena con una gamma di modelli ampia e tecnologica, portando al salone milanese numerose novità che arricchiscono allargano l’offerta della casa di Borgo Panigale. Protagoniste dello stand Ducati sono le nuove Hypermotard V2 e V2 SP, le più potenti di sempre, che debuttano a vent’anni esatti dalla presentazione del primo prototipo. Per la prima volta è inoltre possibile osservare dal vivo la quinta generazione del Monster, svelata di recente nel corso dell’ultima Ducati World Première. Il marchio bolognese amplia anche il proprio impegno nel fuoristrada con l’anteprima della DesertX 2026 e con le nuove Desmo250 MX e Desmo450 Enduro, che entreranno in gamma nel corso del prossimo anno. Spazio anche alle due versioni speciali della Panigale V2 dedicate a Marc Márquez e Francesco Bagnaia, oltre a nuove livree per Panigale e Streetfighter V4 e V2. Il 2025 è anche l’anno che conferma l’ottimo momento di Ducati nelle competizioni. In MotoGP la casa di Borgo Panigale ha conquistato il quarto titolo piloti consecutivo, oltre ai titoli costruttori e team, mentre in Superbike è arrivato il ventunesimo titolo costruttori, il quarto di fila per la Panigale V4 R. E tra le moto esposte spiccano la DesmosediciGP campione del mondo 2025 con Márquez, la Panigale V4 R vicecampione Superbike con Bulega e la Desmo450 MX portata in gara da Tony Cairoli al Motocross of Nations.
La nuova Hypermotard V2 è stata riprogettata completamente: pesa 13 kg in meno rispetto alla precedente 950 e monta il nuovo motore V2 IVT da 120 cavalli e 94 Nm di coppia, con una risposta più pronta e una maggiore agilità. La versione SP si distingue per la livrea dedicata, i cerchi forgiati e componenti Öhlins e Brembo di derivazione racing. La DesertX 2026 evolve la maxienduro con ruota anteriore da 21″ introdotta nel 2022, grazie a sospensioni riviste con link progressivo posteriore e a una riduzione di peso che la rende più efficace in offroad. Il nuovo motore V2 IVT da 110 cavalli debutta su questo modello, che arriverà nelle concessionarie europee a maggio 2026. Le Panigale V2 Mm93 e Fb63, prodotte in serie numerata, rendono omaggio ai due piloti ufficiali Ducati con livree ispirate rispettivamente al debutto di Márquez in rosso e alla colorazione camo di Bagnaia. Il Centro Stile Ducati propone inoltre nuove colorazioni ‘Corse’ per Panigale V4 S e Streetfighter V4 S, ispirate alle Desmosedici GP25, e riporta in gamma il ‘Giallo Ducati’, storica tinta degli anni Settanta, che nel 2026 affiancherà il tradizionale rosso sulle Panigale e Streetfighter V2. Nello spazio Scrambler Ducati debuttano i kit estetici Retro Stripe e Old Skool Checkerboard, ispirati rispettivamente alle grafiche anni Settanta e alla tradizione racing delle bandiere a scacchi. Durante la settimana di EICMA sono poi previsti numerosi incontri con i piloti Ducati. Tra gli appuntamenti in programma figurano quelli con Álvaro Bautista, Alessandro Lupino, Tony Cairoli e Davide Stirpe, oltre a eventi e dimostrazioni nell’area MotoLive, dove la Desmo450 MX sarà protagonista della Champions Charity Race.
Automobile Magazine – Italia






































































































