In risposta alla crisi del mercato delle auto 100% elettriche e per adattare la produzione alle effettive richieste, Volkswagen sospenderà temporaneamente l’attività nei due siti tedeschi di Zwickau e Dresda che sono dedicati ai modelli ID.3 e ID.5.
Come riporta AFP, la Casa di Wolfsburg ha comunicato tramite un portavoce questa decisione affermando che il mercato automobilistico sta attraversando “una grande incertezza” per effetto “della controversia doganale con gli Stati Uniti e del dibattito in Germania sulla graduale eliminazione dei motori a combustione”.
Si tratta di due fattori che “stanno facendo esitare i clienti prima di acquistare veicoli elettrici” e per questo motivo Volkswagen “sospenderà la produzione di veicoli nei suoi siti di Zwickau e Dresda” nella Sassonia orientale “durante la prima settimana delle vacanze autunnali” che in Germania iniziano il 6 ottobre.
In particolare quello della fabbrica del Gruppo a Zwickau – da cui esce assieme alla ID.3 e alla ID.5 anche l’Audi Q4 e-Tron – sarà uno stop temporaneo mentre in quello di Dresda (nata per costruire l’ammiraglia Phaeton e dove ora viene egualmente prodotta la ID.3) l’attività cesserà definitivamente alla fine del 2025 secondo un accordo firmato alla fine del 2024. Va segnalato, al riguardo, che anche lo stabilimento di Emden, nella Bassa Sassonia – dove nascono le elettriche ID.4 e ID.7 – sarà oggetto nelle prossime settimane di una interruzione temporanea della produzione.
Italia