Alfa Romeo ha portato la propria
passione per il design e l’innovazione al C2C Festival 2025, la
rassegna di musica e cultura contemporanea che si è svolta a
Torino durante le festività di Ognissanti. Il marchio del
Biscione ha partecipato come Mobility Partner della
manifestazione, confermando la volontà di dialogare con le forme
più evolute della creatività contemporanea.
Il C2C Festival Grand Opening presented by Alfa Romeo,
ospitato il 30 ottobre alle OGR Torino, ha inaugurato
ufficialmente l’edizione 2025 del festival, che anche quest’anno
ha richiamato oltre quarantamila partecipanti provenienti da
tutta Europa. Durante l’intera settimana, Alfa Romeo è stata
presente nei luoghi simbolo dell’evento: al Lingotto e alle OGR
Torino è stata esposta la nuova Tonale Milano Cortina 2026,
l’edizione di lancio che celebra la partnership del marchio con
i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026,
di cui Alfa Romeo è Automotive Premium Partner.
Quattordici vetture Alfa Romeo brandizzate hanno
accompagnato artisti e ospiti nelle principali location del
festival, offrendo un’esperienza di mobilità esclusiva e
sostenibile nel cuore della città. La Tonale Milano Cortina
2026, interpretazione della sportività contemporanea, si
distingue per contenuti tecnici e stilistici di alto livello:
accenti argento su minigonne e paraurti posteriore, pinze freno
Brembo nere con logo bianco e interni in Alcantara con dettagli
a contrasto. Un modello che esprime l’evoluzione del design Alfa
Romeo e rinnova il legame tra sportività e innovazione.
Con la partecipazione al C2C Festival, Alfa Romeo ha
ribadito la propria vocazione a sostenere i linguaggi della
modernità, unendo tradizione e ricerca in un dialogo tra
cultura, tecnologia e passione. Un incontro tra due mondi –
l’automotive e la musica d’avanguardia – che condividono lo
stesso spirito di libertà e di esplorazione creativa.
Automobile Magazine – Italia






































































































