PV5, che è il primo veicolo commerciale elettrico di Kia, si è aggiudicato al suo debutto in Europa il titolo di International Van of the Year 2026 (Ivoty), segnando anche una storica affermazione per un produttore coreano. L’annuncio è stato fatto assegnato a Lione, in Francia nel corso del Gala degli Ivoty in concomitanza con la manifestazione Solutrans 2025. La vittoria di Kia PV5 è il risultato dello scrutinio dei voti di una giuria composta da giornalisti specializzati in rappresentanza di 26 diversi Paesi. “Kia PV5 totalmente elettrico – ha commentato Jarlath Sweeney, chairman del comitato che assegna il premio – stabilisce nuovi benchmark nel settore dei veicoli commerciali leggeri per innovazione, efficienza e capacità a 360 gradi”. “Combina performance a zero-emissioni con un’estrema versatilità e funzionalità, ridefinendo le aspettative su cosa si possa pretendere oggi da un van moderno. Kia è da tempo conosciuta per le sue vetture pluripremiate, ora anche la divisione dedicata ai veicoli commerciali si sta distinguendo con un impatto altrettanto significativo”. Nel commentare l’attribuzione di questo importante premio Ho Sung Song, presidente e ceo di Kia Corporation, ha detto: “Kia è da tempo all’avanguardia nei veicoli elettrici innovativi e PV5 porta con determinazione tale leadership nel settore dei veicoli commerciali”. “E’ stato sviluppato tenendo in grande considerazione le esigenze dei nostri clienti business e con focus mirato alla realizzazione di un veicolo che fosse allo stesso tempo estremamente pratico e distintamente Kia nel suo design raffinato e moderno”. “PV5, inoltre, introduce una profonda innovazione nella catena di produzione tradizionale dei veicoli commerciali leggeri grazie al nostro sistema di produzione integrato con trasportatori e celle, che attiva un processo di modificazione ambientale”. “Aver vinto al debutto di PV5 il titolo di International Van of the Year – ha concluso Ho Sung Song – è per noi un onore straordinario. Rafforza la nostra convinzione che Kia possa ridefinire questo segmento e continuare a plasmare il futuro della mobilità intelligente, sostenibile ed elettrica per le aziende di tutto il mondo”.
Automobile Magazine – Italia






































































































