La Maserati è tornata a casa, conla produzione della gamma GranTurismo e GranCabrio, in tutte le versioni, nello storico stabilimento di Modena in viale Ciro Menotti. Per celebrare l’evento, il Tridente ha previsto un calendario che include l’anteprima mondiale di due modelli One-Off, insieme ad un esclusivo pacchetto di personalizzazione ‘Fuoriserie’. Nella sede del Tridente, il taglio del nastro. “Una scelta identitaria che guarda al futuro con orgoglio e determinazione, confermando il ruolo centrale di Modena e la volontà di Maserati di continuare ad investire in Italia”, ha detto il ceo Jean-Philippe Imparato. “Stavo aspettando questo momento da un anno – le parole del Ceo – con orgoglio e con responsabilità. Lo stavo aspettando da quando abbiamo presentato il ‘Piano Italia’ a Roma. Nel 2024, appunto, avevamo in mente di fare due cose. La prima: portare la 500 ibrida a Mirafiori e riportare la Maserati qui, dove è la sua storia. Un anno dopo è fatta: a novembre parte la 500 ibrida a Mirafiori e adesso grazie al fatto che avete lavorato come dei pazzi – le parole di Imparato rivolte ai lavoratori presenti – avete portato questa macchina a Modena, nel cuore della Motor Valley e per questo vi ringrazio tanto. Il sindaco Modena Massimo Mezzetti ha espresso gioia nel “rivedere i lavoratori in questo stabilimento, che questo sia l’inizio di una nuova era. La Maserati è Modena, questo marchio non può che essere qui e non poteva che tornare qui la produzione. Quindi bentornata Maserati; questo prima di ‘Made in Italy’ è il ‘Made in Modena'”.
Automobile Magazine – Italia




































































































