La Rolls-Royce ha realizzato una one-off del suo modello a ruote alte, la Cullinan, denominata Cullinan Cosmos. Il nome deriva dalla volontà del facoltoso cliente di catturare l’essenza del cosmo.
Infatti, l’abitacolo si caratterizza per il cielo Starlight dipinto a mano dal reparto Bespoke Collective, che ha richiesto oltre 160 ore di lavoro. É la prima volta che questo processo di pittura a mano libera viene applicato al cielo di una Rolls-Royce e, nel caso specifico, raffigura un’interpretazione della Via Lattea ottenuta con oltre 20 applicazioni di pittura acrilica per le formazioni nuvolose, utilizzando un pennello da trucco per ricreare l’effetto nebbia, e pennelli sottili ed appuntiti per raffigurare le stelle. Il tutto è stato completato l’utilizzo della fibra ottica con applicazioni posizionate manualmente per completare i contorni dell’opera. L’ambiente interno, inoltre, presenta sedili rifiniti in pelle Charles Blue e Grace White con cuciture e profili a contrasto Grace White abbinati, mentre l’esclusivo motivo Star Cluster appare sui pannelli delle portiere, sui poggiatesta e, dipinto a mano, sulla porzione della plancia di fronte al passeggero anteriore. Esternamente, la Cullinan Cosmos è rifinita nella livrea Arabescato Pearl e vanta una doppia linea di cintura dipinta a mano in Charles Blue e l’illuminazione dello Spirit of Ecstasy.
ITALIA