Si è aperta ufficialmente l’edizione numero 23 del Rallylegend, uno degli appuntamenti più seguiti del panorama rallistico internazionale. Nel pomeriggio si è svolta la conferenza stampa di presentazione presso il Rallylegend Village, alla presenza di numerosi campioni del mondo rally e dei rappresentanti del Governo della Repubblica di San Marino. Tra loro, Kalle Rovanpera, Stig Blomqvist, Gigi Galli, Alister McRae e Miki Biasion hanno condiviso riflessioni e ricordi legati alla manifestazione, sottolineando il valore dell’iniziativa per il motorsport e per la comunità degli appassionati.
L’organizzazione ha sottolineato i miglioramenti introdotti in questa edizione, con particolare attenzione al tema della sicurezza: è stata infatti allestita una “control room” tecnologicamente avanzata, in linea con gli standard del Campionato del Mondo Rally, in collaborazione con le forze dell’ordine e la Protezione Civile. Dopo le ricognizioni e le verifiche tecniche, il pomeriggio è proseguito con lo shakedown, i test pre-gara che hanno richiamato un pubblico numeroso lungo il tracciato.
In serata, si è svolta la “Sprint Legend Race”, una prova spettacolo che ha rappresentato il primo momento ufficiale in cui le oltre 200 vetture in gara sono scese in strada, dando un assaggio del programma che animerà la Repubblica di San Marino fino al 5 ottobre.
Tra le presenze più attese di questa edizione figura Miki Biasion, due volte campione del mondo. Al centro dell’attenzione anche la Lancia Rally 037 Gr. B del 1983, riportata in pista proprio da Biasion: si tratta della stessa vettura con cui il pilota trionfò al Rally Costa Smeralda, oggi con livrea Totip e personalizzazione Eberhard.
Il ritorno di questo modello rappresenta un momento di forte richiamo per tutti gli appassionati della disciplina.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Lancia, Eberhard & Co. e lo stesso Biasion, accomunati da una visione che unisce tradizione, tecnica e identità sportiva.
Lancia, presente a Rallylegend anche come espositore, mostra la nuova Ypsilon HF Line, evoluzione stradale ispirata all’eredità sportiva del marchio. A fianco del modello storico, la nuova versione interpreta i codici stilistici e funzionali della sigla HF, con elementi dedicati come il logo, l’elefantino rosso e una configurazione interna sviluppata per richiamare il mondo delle competizioni. La vettura è dotata di motorizzazione ibrida 1.2 da 110 CV e propone dotazioni che includono sistemi avanzati di assistenza alla guida, infotainment aggiornato e soluzioni pensate per migliorare la dinamica su strada.
Il design mantiene riferimenti precisi al passato, con paraurti scolpiti, cerchi in lega da 17 pollici e sedili con cuciture a contrasto, mentre le prestazioni si inseriscono nel segmento delle compatte urbane ad alte prestazioni, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,3 secondi e una velocità massima di 190 km/h.Il ritorno del marchio HF si inserisce in un più ampio programma di rilancio del brand Lancia nel motorsport, che include anche i progetti Ypsilon Rally4 HF, HF Racing e Rally2 HF Integrale, sviluppati in collaborazione con Biasion.
Il Rallylegend 2025 proseguirà fino a domenica 5 ottobre, con un programma articolato che prevede la presentazione degli equipaggi, sessioni di autografi, talk show tematici come il “Lancia Delta S4 Celebration” e il “30th McRae Celebration”.
Italia