Pirelli ha portato a termine al Misano World Circuit Marco Simoncelli il primo test dei prototipi di pneumatici che equipaggeranno in esclusiva la MotoGP a partire dal 2027. Una giornata di prove, con condizioni di pista asciutta e temperature comprese tra i 25 e i 43 gradi, ha permesso ai collaudatori delle cinque case impegnate nel Motomondiale di raccogliere dati per lo sviluppo. In pista sono scesi Augusto Fernandez per Yamaha, Daniel Pedrosa per KTM, Takaaki Nakagami per Honda, Lorenzo Savadori per Aprilia e Michele Pirro per Ducati. Le moto utilizzate, in configurazione attuale ma con abbassatori disattivati e in alcuni casi depotenziate e modificate nell’aerodinamica, hanno simulato le caratteristiche delle future 850cc che debutteranno tra due stagioni. Ogni team ha avuto a disposizione sette set di pneumatici, con due varianti per l’anteriore e tre per il posteriore. I primi riscontri hanno evidenziato punti di forza nel grip, nella rapidità di entrata in temperatura e nella prevedibilità di comportamento. “Il test di Misano ha rappresentato il primo passo del nostro ritorno nel Motomondiale – ha dichiarato Giorgio Barbier, direttore Racing Moto di Pirelli – e siamo molto soddisfatti sia della collaborazione con i team che delle prestazioni dei pneumatici. Ne usciamo con molti dati da analizzare per proseguire il lavoro di sviluppo”. L’accordo quinquennale con Dorna prevede inoltre la proroga fino al 2031 della fornitura esclusiva in Moto2, Moto3 e nelle principali Talent Cup del programma Road to MotoGP per la crescita dei giovani piloti.
ITALIA