Scania propone una nuova piattaforma di propulsione, di derivazione dalla Super già utilizzata per i veicoli commericali, destinata ad autobus e disponibile sia a combustione interna sia con tecnologia ibrida plug-in.
Le stringenti normative sulle emissioni e le leggi locali in materia di sostenibilità sono alla base della scelta di Scania di presentare due nuove soluzioni di catena cinematica.
In molti casi, gli autobus necessitano di essere dotati di motorizzazione a combustione interna e la catena cinematica Scania Super è risultata adatta a questo utilizzo, garantendo una riduzione dei consumi fino all’8% rispetto al sistema attuale. Si tratta di un motore da 13 litri abbinato a una versione aggiornata del cambio Scania Opticruise. Il sistema è stato realizzato per durate fino a due milioni di chilometri e aumentare anche la sicurezza, grazie all’integrazione di freni ausiliari.
Come indicato da Scania, l’intera catena è già predisposta per rispondere alle normative Euro 7.
La variante ibrida plug-in, invece, rappresenta una soluzione versatile e ideale per coloro che necessitano di un veicolo idoneo all’accesso in zone e zero emissioni, garantendo fino a 80 chilometri di autonomia elettrica.
Per cambiare modalità di guida è disponibile la tecnologia Scania Zone, che consente anche di commutare in modalità elettrica.
Italia