La Losanga fa un grande ritorno sugli Champs-Élysées con Le Défilé Renault the Carwalk, un avveniristico flagship store con cui la marca francese reinventa ancora una volta questa iconica location (è nata nel 1910) adottando un’architettura audace – con struttura centrale a spirale e raccordi ovali – che è ispirata alla strada, terreno di gioco di Renault. Inaugurato oggi a Parigi alla presenza di Fabrice Cambolive ceo della marca Renault e chief growth officer di Renault Group e di Arnaud Belloni, direttore marketing global Gruppo Renault, questo spazio emozionale riapre dopo tre anni di lavori è, come sottolinea l’azienda, un esclusivo hub culturale che riunisce showroom, store, ristorante ed un programma di eventi per sorprendere, ispirare e condividere. “Le Défilé Renault the Carwalk – ha detto Cambolive – è la vetrina della trasformazione di Renault. Questa location, situata nel cuore del viale più bello del mondo, è ibrida ed innovativa, aperta a tutti. È un contenitore per mostrare e far vivere il mondo della marca: dalla gamma di prodotti, che è stata completamente rinnovata negli ultimi 4 anni, al ricco patrimonio automobilistico”. “Rispecchia anche la nostra volontà di riportare Renault in mezzo alla gente, scegliendo di offrire esperienze fisiche, umane ed emozionali, proprio come le nostre ‘voitures à vivre’. Concepito come uno showroom, ma anche un vero e proprio luogo di vita – con tanto di ristorante, store, programma di eventi ed iniziative culturali – Le Défilé Renault the Carwalk, mette la scoperta ed il piacere al centro della customer journey”. Questa audace realizzazione architettonica porta la firma di Franklin Azzi, architetto francese di fama internazionale, che ha ideato una rampa ad anelli che salgono dal piano terra fino ai due superiori – una sorta di pista per gare automobilistiche – per offrire ai visitatori un’inedita esperienza sensoriale, immersiva ed accessibile a tutti. Le Défilé Renault the Carwalk, sottolinea l’azienda, apre le porte in contemporanea con l’avvio dell’attività di Maison4, il pop-up store completamente dedicato al mondo di Renault 4 E-Tech Electric, la rivisitazione contemporanea del modello iconico lanciato nel 1961. Riscrivere la storia urbana e culturale di Renault sugli Champs Élysées – sottolinea l’azienda – è l’obiettivo su cui prefissati con l’apertura di Le Défilé Renault the Carwalk, ulteriore passo avanti nel restyling della marca. “A differenza dei competitor, Renault sceglie di puntare sul viale più bello del mondo con un hub dedicato alla mobilità e alla pop culture. Una scelta forte che conferma la volontà di Renault di stare al centro di una Francia aperta sui mercati internazionali e di rispondere alle profonde trasformazioni a cui sta andando incontro il settore automotive”. Molto più di un semplice showroom, Le Défilé Renault the Carwalk si presenta come un ‘luogo di vita’ contemporaneo che si sviluppa su una superficie di 2.260 metri quadri nella zona più viva degli Champs-Élysées. È stato pensato come un laboratorio delle soluzioni di mobilità del futuro. Questo spazio accogliente, dalle linee fluide, invita a camminare andando alla scoperta di varie aree: agorà centrale, negozio di merchandising The Originals Store, spazio caffetteria-terrazza e rampa elicoidale per dare risalto ai veicoli della gamma, i modelli iconici e le concept-car. Battezzato ‘carwalk’ per rendere omaggio ai codici dell’alta moda e alle relative catwalk (le passerelle su cui sfilano le top model), questa rampa elicoidale situata al centro della location è lunga 170 metri, come un nastro che si svolge all’infinito, ed è anche un’allegoria della strada, vero e proprio terreno di gioco su cui si esprime la Marca Renault. Con un’inclinazione inferiore al 4% garantisce un percorso accessibile a tutti, comprese le persone a mobilità ridotta, e pone il visitatore al centro della scena. Anche il logo Renault che è rivolto verso l’esterno, spiega l’azienda, è stato oggetto di un lavoro minuzioso e creativo. Due immense losanghe d’acciaio, sospese all’ultimo piano e affacciate sugli Champs-Élysées, si spostano nello spazio fino a fondersi allo scoccare di ogni ora. Questo spettacolare dispositivo dimostra la volontà della marca di dar vita alla sua visual identity in questa nuova location, giocando con le forme del logo persino nei dettagli architettonici. Quest’approccio si ritrova anche sulle pareti, dove i pannelli di legno riprendono i motivi geometrici della losanga, trasmettendo così un senso di coerenza estetica e simbolica. Selezionato tra quattro studi di architettura di fama internazionale, Franklin Azzi propone qui una visione ambiziosa in linea con il DNA di Renault.
ITALIA