Fiat Grande Panda è Auto Europa 2026. Ad assegnare il prestigioso riconoscimento è stata una giuria composta dai giornalisti italiani dell’automobile, dai principali opinion leader del settore del nostro Paese, coadiuvata dal voto popolare, espresso tramite Internet da 4.000 persone. La vettura italiana ha sbaragliato in finale la concorrenza delle altre sei finaliste, tra cui la cugina di gruppo Jeep Compass, progettata dal Centro Stile di Torino di Stellantis e costruita in Italia, a Melfi, vincitrice del premio speciale assegnato dalla Giuria popolare. La preferita degli opinion leader è stata, invece, Mercedes Cla. Con loro sono giunte alla fase decisiva del premio anche Bmw X3, Dacia Bigster, Renault 4 E-Tech Electric e Audi Q3, tutte virtualmente posizionatesi al secondo posto. I modelli in lizza sono stati selezionati tra il lotto di novità “made in Europe” presentate quest’anno, prodotte o assemblate nel Vecchio Continente, giudicate secondo criteri di innovazione, design, qualità, economia di esercizio e completezza della gamma. Alla manifestazione, organizzata dall’Unione italiana giornalisti dell’automobile, tenutasi quest’anno a Milano, presso la sede italiana di Bosch Italia, hanno presenziato i rappresentanti delle Case automobilistiche in gara. Fiat Grande Panda, vincitrice della classifica generale di Auto Europa 2026, raccoglie il testimone da Dacia Duster, risultata prima lo scorso anno. Da ricordare che nell’albo d’oro della manifestazione, apertosi nel 1987 con l’Audi 80, il nuovo modello della Casa italiana è la nona Fiat premiata: segue, infatti, in elenco Nuova 500 (2022), 500 (2008), Grande Punto (2006), Panda (2004), Bravo/Brava (1996), Punto (1995), Cinquecento (1993), Tipo (1989), tutti modelli di successo che hanno segnato momenti importanti nella storia del Costruttore nazionale. “Questa non è una derivata della Pandina che rimane ma un nuovo modello – ha detto Alessandro Musumeci, direttore marketing di Fiat e Abarth Italia nel ritirare il riconoscimento -. Siamo in fase di lancio e le prime reazioni sono assolutamente positive. Questo premio è un incoraggiamento a continuare a farla vedere. L’abbiamo presentata come l’auto ufficiale della felicità e siamo andati sul territorio per sponsorizzare eventi del cinema ma anche Lucca comics per far vivere la Grande Panda come l’auto di tutti. Accontenta tutti con la sua gamma di motorizzazioni. Finora è stato divertente parlarne perché quando si ha un prodotto eccezionale è semplice parlarne. Quando l’auto ha personalità è più facile che lasci il segno”. “Un premio prima di tutto per la vettura e anche per il modo in cui è stata raccontata e valorizzata da tutto il team di Fiat – ha aggiunto Marco Freschi, responsabile comunicazione Fiat -. Il prodotto è una vettura globale, prodotta in Europa ma in futuro anche in altri continenti. Con motori ibridi, elettrici o a benzina per accontentare i clienti del mercato globale, dando a ognuno la possibilità di scegliere la vettura nella configurazione più adatta alle proprie esigenze”.
Automobile Magazine – Italia






































































































