Ducati scrive un nuovo capitolo della sua storia dedicata ai modelli cosiddetti ‘naked’, con il debutto del nuovo Monster, protagonista dell’episodio della Ducati World Première 2026 andato in scena oggi sulle piattaforme digitali della casa di Borgo Panigale.
Quinta generazione di una moto che ha rivoluzionato il mondo delle naked, il Monster torna completamente rinnovato, ancora più leggero e più tecnologico. Presentato per la prima volta nel 1992 al Salone di Colonia, il Monster ha creato il concetto stesso di naked sportiva.
Il nuovo modello riprende quella formula originaria, all’insegna del “tutto ciò che serve, niente di più” e la proietta nel futuro con un design essenziale e muscoloso che omaggia le linee del primo esemplare. Il cuore della moto è il nuovo motore V2 da 890 cc, più leggero di quasi sei chili rispetto al precedente Testastretta Evoluzione.
Dotato di fasatura variabile Ivt, eroga 111 Cv a 9.000 giri e garantisce oltre l’80% della coppia disponibile fra i 4.000 e i 10.000 giri. Le prestazioni sono gestite da un’elettronica di ultima generazione con piattaforma inerziale a sei assi e Riding Mode dedicati (Sport, Road, Urban e Wet).
Il telaio monoscocca in alluminio, il forcellone bibraccio ispirato alla Panigale V4 e il telaietto posteriore in tecnopolimero contribuiscono a contenere il peso a soli 175 kg a secco, promettendo agilità e stabilità. La ciclistica firmata Showa e l’impianto frenante Brembo con pinze radiali M4.32, completano la dotazione tecnica.
Esteticamente, il nuovo Monster torna alle origini con il classico serbatoio a ‘dorso di bisonte’, la sella unica e il codino corto, ora reinterpretati in chiave contemporanea. La strumentazione Tft da 5″ e i comandi con joystick a petalo semplificano invece la gestione dei sistemi elettronici e dei contenuti multimediali.
Come da tradizione Ducati, il nuovo Monster offre ampie possibilità di personalizzazione, con una linea di accessori firmata Ducati Performance, dai dettagli in carbonio alle parti in alluminio ricavato dal pieno, fino agli scarichi omologati Termignoni in titanio e carbonio. Non mancano soluzioni orientate al comfort e alla connettività, come il Ducati Multimedia System, il navigatore Turn-by-turn e il Cruise Control.
Il nuovo Monster sarà disponibile da febbraio 2026 nelle livree Ducati Red e Iceberg White, anche in versione Monster+ con cupolino e coprisella passeggero. Per i neofiti è prevista la versione depotenziata da 35 kW per la patente A2.
Automobile Magazine – Italia