Il fatturato del terzo trimestre
2025 di Renault Group cresce del 6,8%, a 11,4 miliardi di euro:
è quanto annuncia lo stesso gruppo automobilistico che conferma
così gli obiettivi per l’anno in corso, rivisti leggermente a
ribasso lo scorso luglio. “In un contesto molto difficile,
continuiamo a contare su una gamma attrattiva e competitiva di
veicoli elettrici, termici e ibridi, che ha contribuito alla
crescita del 6,8% del fatturato del gruppo in questo trimestre”,
afferma in una nota il direttore finanziario, Duncan Minto. A
tassi di cambio costanti, la crescita sale all’8,5% per lo
stesso periodo. Minto, plaude, in particolare, ad una “ottima
performance commerciale, con una forte crescita delle
immatricolazioni sia al livello internazionale sia in Europa”.
Le vendite del gruppo sono cresciute in volume del 9,8% (529.486
veicoli) nel terzo trimestre (+7,5% in Europa e +14,9% fuori dal
continente). Per l’Europa, principale mercato di Renault Group,
le vendite ai privati hanno spinto la crescita del 10,9% in un
mercato in aumento del 7,5%. Mentre rallenta il calo delle
vendite nel comparto delle utilitarie, a 7,1%. Guidata da
luglio da François Provost dopo l’uscita a sorpresa del manager
milanese, Luca de Meo, passato alla direzione del colosso del
lusso Kering, il costruttore francese prepara ora “il suo
prossimo capitolo strategico”, che “verrà svelato nel primo
trimestre 2026, nella continuità di ‘Renaulution'”, il piano
avviato durante l’era de Meo che giunge a termine a fine 2025.
Automobile Magazine – Italia