In occasione della mostra More than kids, a Milano, la più grande, a livello personale, realizzata da Valerio Berruti, l’incontro More than kids meets More than a car, avvenuto a Palazzo Reale, dialogo tra l’artista e Renzo Vitale, creative director of sound design del Bmw Group, fa parte nel percorso che prepara all’arrivo della nuova Bmw iX3 sul mercato, previsto per la prossima primavera.
Le sculture, le istallazioni e i video che esprimono il lavoro di Berruti sono capaci di rivolgersi ad adulti e bambini divenendo simboli collettivi che mostrano l’infanzia anche in chiave futura, con una storia ancora da scrivere. Inoltre, affrontano il tema del cambiamento climatico a cui si collega l’impegno del del marchio tedesco che, dal 1973, ha un ufficio di protezione ambientale nella sede di Monaco e, a partire dal 2005, pubblica un rapporto di sostenibilità in occasione della presentazione del bilancio dell’azienda. “In questo periodo storico l’arte, a mio avviso – ha spiegato Valerio Berruti – deve ricordarci ciò che tendiamo a dimenticare: che la Terra è la nostra sola casa”.
Anche la musica e i suoni rappresentano un punto di congiunzione tra Bmw e la visione artistica di Berruti, visto che, da sempre, fanno parte del percorso dell’artista e, sin dall’inizio, hanno identificato l’approccio del Bmw Group alla mobilità elettrica.
“Lo spettro sonoro unico di HypersonX (l’insieme dei 43 segnali sonori del nuovo sistema di proiezione delle informazioni di guida ed infotainment sul parabrezza) – ha dichiarato Renzo Vitale – è fondamentale per conferire a ciascun modello della Neue Klasse un carattere acustico distintivo”.
Automobile Magazine – Italia