A partire dal primo novembre 2025, Arnaud Ribault assumerà la responsabilità globale delle vendite dei marchi Opel e Vauxhall, entrando a far parte del comitato esecutivo di Opel Automobile GmbH. Ribault subentra a Tobias Gubitz, che passerà a un nuovo incarico internazionale all’interno dell’organizzazione europea di Stellantis.
“Accolgo con piacere Arnaud Ribault nel nostro team di direzione. La sua visione internazionale e la lunga esperienza nel settore delle vendite rafforzeranno ulteriormente la posizione di Opel sul mercato – ha dichiarato Florian Huettl, ceo di Opel -. Desidero anche ringraziare Tobias Gubitz per il lavoro svolto: sotto la sua guida sono stati lanciati con successo i nuovi suv Opel Grandland, Opel Frontera e Opel Mokka, fondamentali per la crescita del marchio. Gli auguro il meglio per il suo prossimo incarico in Stellantis”.
Ribault ha espresso soddisfazione per la nuova nomina, sottolineando il ruolo strategico dei due marchi nel processo di elettrificazione del gruppo: “È un onore guidare l’unico marchio tedesco e l’unico marchio britannico del portafoglio Stellantis verso il futuro. Opel e Vauxhall spingono l’elettrificazione con una gamma di modelli accessibili e mirati. Entrambi i marchi sono forti nel Nord Europa, dove la transizione elettrica procede più rapidamente, e rappresentano quindi un elemento chiave negli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 del gruppo.
Prima della nomina, Arnaud Ribault ha ricoperto il ruolo di Deputy ceo presso Peugeot Motocycles Group, con responsabilità globali per vendite, marketing e supply chain. In precedenza, è stato head of Citroën Europe fino al gennaio 2024 e senior vice president Sales and Marketing per Groupe PSA in America Latina, oltre ad altri incarichi di rilievo all’interno del gruppo Stellantis.
Automobile Magazine – Italia





































































































