Una Ferrari 512 BBi ‘Koenig’ del 1983, modificata in Germania dal tuner Willy Koenig, è ora offerta in vendita nel Regno Unito. Si stima che negli anni ’80 siano stati realizzati solo 25-30 esemplari di questa versione, caratterizzata da interventi sia sul motore sia sulla carrozzeria, firmata Pininfarina.
Il modello monta il bicilindrico centrale a 12 cilindri della 512 BBi, potenziato da Koenig fino a circa 450 Cv, rispetto ai 340 Cv dell’originale. Tra le modifiche meccaniche figurano nuovi pistoni, alberi a camme e impianto di scarico libero, mentre la carrozzeria è stata allargata con passaruota maggiorati e spoiler dedicati. Questi interventi, secondo quanto riportato, aumentarono il prezzo d’acquisto di circa il 50% rispetto al modello standard.
La vettura è stata consegnata nuova ad Auto Becker GmbH in Germania, prima di essere esportata negli Stati Uniti, dove ha avuto diversi proprietari, tra cui un broker di New York e il ristoratore Gerardo Lombardi. Nel 2015 è stata acquistata da Gullwing Motorcars e importata nel Regno Unito. Attualmente è una delle sole cinque 512 BBi Koenig presenti nel Paese e l’unico esemplare finito in Rosso Corsa.
La vettura ha percorso poco più di 24.000 miglia e negli ultimi dieci anni è stata conservata in garage. Willy Koenig, fondatore della Koenig Specials GmbH, iniziò a modificare le Ferrari nei primi anni ’70 e negli anni ’80 il suo atelier divenne noto per interventi estremi su modelli come la Testarossa e la Porsche 911 Turbo, con potenze fino a oltre 1.000 CV nei casi più estremi.
Le modifiche di Koenig combinavano aggiornamenti meccanici e interventi stilistici radicali, influenzando in maniera significativa la scena internazionale del tuning. L’esemplare in vendita rappresenta un esempio raro delle modifiche Koenig dell’epoca e sarà proposto tramite Bonhams Online, con possibilità di consultare il lotto e partecipare all’asta.
Automobile Magazine – Italia