La nuova posteriore soft per Moto2 un riferimento anche a Balaton Park “Per Pirelli questa prima esperienza a Balaton Park è stata molto positiva e siamo soddisfatti delle prestazioni dei pneumatici in entrambe le classi, in particolare per quanto riguarda la nuova soluzione posteriore E0125 utilizzata in Moto2. Si tratta di una soft di sviluppo che utilizza la stessa mescola della soft SC0 di gamma ma una struttura diversa progettata per offrire più costanza e stabilità, e questo si traduce anche in un maggiore grip percepito da parte dei piloti. Questa opzione ha debuttato a maggio a Silverstone ed è poi stata portata anche a Aragon, Assen, Brno e Spielberg quindi abbiamo già raccolto molti dati e ricevuto feedback positivi da parte dei piloti. Quando è stata messa a confronto con la soft di gamma è stata sempre preferita a quest’ultima e anche in Ungheria è stata la scelta unanime per la gara. Per noi queste sono indicazioni molto importanti, continueremo a portare la E0125 anche in alcuni dei prossimi GP e alla fine della stagione saremo in grado di stabilire se questa opzione potrà diventare la nuova soft di gamma a partire dal 2026. Abbiamo anche visto che questa pista usura poco i pneumatici quindi l’anno prossimo potremmo valutare di mettere a disposizione dei piloti una posteriore ancora più morbida come la SCX. In Moto3 la lotta per il primo posto all’ultimo giro tra Quiles e Perrone dimostra che entrambe le mescole posteriori, soft e medium, sono state competitive in gara con Quiles che ha tratto vantaggio fino a metà gara dall’extra grip offerto dalla SC1 per poi gestirla molto bene nella seconda parte”.
‘;
Ad Alonso e Quiles le prime gare di Moto2 e Moto3 della storia di Balaton Park
İLGİ ÇEKENLER
Çok Okunanlar