Eicma 2025 ha visto Yamaha
presentarsi all’appuntamenti tra innovazione, stile e uno stand
dedicato ai 70 anni della Casa di Iwata. Tra le novità più
attese, ha debuttato la nuova Yamaha R7, evoluzione della
Supersport di media cilindrata che ha ridefinito la categoria in
vista del 2026.
Dotata del motore CP2 da 689 cc e di un’elettronica avanzata
derivata dalla R1, con IMU a 6 assi, acceleratore Ycc-T e
modalità di guida Yrc, la nuova R7 ha offerto prestazioni
autentiche e accessibili, con un equilibrio ideale tra
sportività e facilità d’uso. Il design rinnovato e i cerchi
SpinForged puntano ad esaltare agilità e precisione.
Accanto alla R7, Yamaha ha esposto le Tracer 7 Y-Amt, le
nuove Wr e Tt-R, il ritorno della Wr 125 R e i modelli 2026
Téneré 700 World Raid e Xsr 900 Gp, quest’ultima con livrea
speciale dedicata a Kenny Roberts. Tanti gli appuntamenti per il
pubblico, tra piloti e ambassador Yamaha, tra cui Andrea
Locatelli, Alessandro Botturi, Pol Tarrés e Andrea Dovizioso,
protagonisti di talk e sessioni live commentate da Carolina
Tedeschi.
Giovedì 6 novembre c’è stato spazio anche per la
presentazione del libro ‘Ago. Una vita da campione’ di Giacomo
Agostini, che ha condiviso con i visitatori i ricordi di una
carriera leggendaria. All’esterno, all’Arena MotoLive, spazio
per le aree tematiche Girl Full Power, Kids, Atv e Side by Side
e Y.U.M. (Your Urban Mobility), dove è stato possibile provare i
modelli elettrici Neo’s e Booster Easy.
A completare lo spazio Yamaha, la ristampa dell’album di
figurine Panini 70° Yamaha, distribuito in edizione limitata.
Automobile Magazine – Italia




































































































