Maserati MCPura, la nuova super sportiva del Tridente, ha vestito la divisa dei Carabinieri per svolgere l’importante funzione di ‘staffetta’ per il trasporto rapido in situazioni di urgenza di organi e sangue.
L’esemplare è stato consegnato da Santo Ficili coo di Maserati al comandante generale, gen. Salvatore Luongo e a una delegazione del comando generale, tra cui il capo di stato maggiore, gen. Andrea Taurelli Salimbeni e il cap o del IV reparto supporto logistico alle forze gen. Antonio Di Stasio.
La nuova coupé ad alte prestazioni si presta perfettamente a missioni di questo tipo, spesso più efficaci dei trasporti con velivoli. McPura, grazie al motore Nettuno V6 biturbo da 630 Cv con tecnologia brevettata a precamera, dotata di monoscocca in fibra di carbonio e progettata per garantire velocità e stabilità anche nelle condizioni più impegnative, con soluzioni tecnologiche di ultima generazione.
L’equipaggio incaricato di compiere questo tipo di missioni ‘umanitarie’ con la McPura può contare, tra l’altro, di un perfetto connubio fra sportività, prestazioni e confort di viaggio, doti che sono proprie di questo e degli altri modelli del Tridente.
L’auto è rapidissima: grazie al biturbo 3.0 V6 con carter secco, McPura mette a disposizione degli utilizzatori uno scatto da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e una velocità massima (a cui l’auto può spingersi solo in situazioni di emergenza con lampeggianti e sirena accesi e nel rispetto delle indicazioni di sicurezza) superiore a 325 km/h.
Oltre alle luci regolamentari sul tetto, nel frontale e in coda, la Maserati McPura in versione Carabinieri si distingue per la presenza nell’abitacolo di una luce fleesibile di lettura, di impianto radio e di un supporto nella parte frontale nel rivestimento del cielo dove sono raggruppati i comandi per le luci e i segnali di emergenza.
Automobile Magazine – Italia






































































































