Condizioni insidiose hanno caratterizzato il Central European Rally, dove ad avere la meglio è stato il pilota finlandese Kalle Rovanperä (Toyota), che ha centrato la sua terza vittoria stagionale e ha contribuito a regalare a Toyota il quinto titolo costruttori consecutivo.
Le prime fasi di gara, che si sono svolte su strade asfaltate tra Germania, Repubblica Ceca e Austria, sono state caratterizzate dal duello per la leadership tre i compagni di squadra Ogier e Rovanperä. Quest’ultimo è passato al comando nella prima prova di sabato mattina, prima che Ogier avesse un problema nella speciale successiva, uscendo largo da una curva e colpendo un albero dopo aver perso pressione nella gomma anteriore sinistra.
Da quel momento, Rovanperä ha gestito il vantaggio, conquistando la vittoria con un margine di 43,7 secondi. Ogier, invece, è riuscito a ripartire domenica e ha fatto segnare il miglior tempo in tutte le prove della giornata, conquistando così i 10 punti disponibili tra Super Sunday e Power Stage.
Evans (Toyota) è stato protagonista di un duello con Tänak (Hyundai) che si è risolto solo all’ultima prova, dove Evans ha fatto segnare un tempo più basso di 6,7 secondi rispetto agli avversari.
Fuori dai giochi, invece, l’equipaggio campione del mondo in carica Neuville-Wydaeghe (Hyundai), che è uscito di strada nella prova speciale 15 senza riportare conseguenze fisiche.
A due gare dal termine del campionato, Toyota ha quindi vinto il titolo costruttori mentre per quello piloti la battaglia è ancora aperta: Evans è al comando con 247 punti, seguito da Ogier e Rovanperä a 234 punti.
Il prossimo appuntamento con il Wrc sarà al Rally del Giappone, in programma dal 6 al 9 novembre.
Automobile Magazine – Italia