In vista del Salone dell’Auto di Guangzhou che si svolge dal 21 al 24 novembre, la cinese Leapmotor (strettamente legata a Stellantis) aveva svelato nei mesi scorsi il nuovo modello B05, una hatchback elettrica di segmento B con dimensioni compatte e quindi ideali per la città. Ora i riflettori si accendono sul crossover (sempre di segmento B) A10, che condivide la piattaforma e molti elementi con B05, e che sarà protagonista di un debutto ufficiale a Guangzhou nel primo giorno di apertura del Salone. In linea con la filosofia di design della Leapmotor, A10 presenta (essendo un modello elettrico) un frontale chiuso con una presa d’aria trapezoidale e gruppi ottici Led di forma ovale. Ci sono montanti posteriori con finitura nera e maniglie delle portiere a filo. Spiccano anche elementi protettivi in plastica grigia attorno ai passaruota e ai paraurti che sottolineano l’aspetto robusto di questo modello. Leapmotor A10 evidenzia esternamente la presenza di numerosi sensori (alcuni inediti per un veicolo di questo segmento) che servono per il funzionamento dei molti Adas i cui dettagli verranno svelati al Salone dell’Auto di Guangzhou. E’ il caso del LiDar al centro del tetto, proprio sopra il parabrezza, ed anche di telecamere per il monitoraggio degli angoli ciechi nei parafanghi anteriori. In Cina al suo debutto il Leapmotor A10 sfiderà il B-Suv Byd Yuan Up (Atto 2) e verrà proposto con prezzi che corrispondono alla forchetta 13.600 – 14.700 euro. Al suo arrivo in Europa nel 2026 (espansione commerciale confermata dall’azienda) A10 si confronterà invece con una schiera di B-suv e B-crossover elettrici, come Citroën e-C3 Aircross, Fiat 600e, Ford Puma Gen-E, Jeep Avenger, Kia EV3, Opel Frontera Electric, Peugeot E-2008 e Renault 4 E-Tech.
Automobile Magazine – Italia






































































































