La seconda generazione di Hyundai Kona Electric, b-suv 100% alla spina introdotto nel 2023, viene ora proposta con un nuovo listino che consente l’accesso all’Ecoincentivo governativo per l’acquisto di auto elettriche (fino a 35.000 euro IVA, messa in strada e optional esclusi) anche con la batteria più capiente.
L’aggiornamento del listino prevede nuovi allestimenti (Executive e N line) ma anche due batterie: quella di ingresso, ora da 48,6 kWh, vede un aumento dell’autonomia a 380 km (ciclo di omologazione Wltp) ed è abbinata a un motore elettrico da 135 CV (99 kW); e la batteria più capiente passa invece a 64,8 kWh ed è abbinata a un powertrain da 204 CV (150 kW), capace di garantire percorrenze fino a 510km (ciclo Wltp). In entrambi i casi, la coppia massima è di 255 Nm e i tempi di ricarica si riducono a 39 minuti per passare dal 10 all’80% presso punti di ricarica rapidi (CC).
Nel nuovo allestimento Exclusive, disponibile da 38.300 euro (30.737,70 IVA esclusa), nuova Kona Electric presenta una dotazione completa in termini di comfort, tecnologia, praticità e sicurezza. Di serie il doppio schermo panoramico da 12,3 pollici e touchscreen da 12.3 pollici con navigatore, Bluetooth, Apple CarPlay, AndroidAuto, retrocamera, servizi Hyundai Live e aggiornamenti software over-the-air. Incluso anche l’i-Pedal e il pre-condizionamento della batteria, per garantire ottime doti di ricarica ed efficienza anche in inverno.
Al vertice del nuovo listino si posiziona l’allestimento N Line che, al debutto nel mercato italiano, è disponibile da 45.500 euro (36.639,34 euro IVA esclusa) e porta la sportività ispirata al motorsport su un modello Hyundai 100% elettrico.
Questa si distingue per i paraurti dedicati sia all’anteriore che al posteriore, per le accattivanti minigonne laterali e per i cerchi da 19 pollici, progettati per enfatizzarne l’aspetto sportivo.
Automobile Magazine – Italia