A poco più di un anno dall’annuncio del ritorno di Lancia nei rally con la Ypsilon Rally4 HF, il brand del gruppo Stellantis ha allargato il suo impegno nel settore con la presentazione della stagione sportiva 2026. Il marchio sarà protagonista nella categoria WRC2, riservata alle vetture di classe Rally2, con una line-up che verrà comunicata nelle prossime settimane, verosimilmente entro Natale. Proprio a Satory (Francia), nel cuore del centro di Stellantis Motorsport, è avvenuto il passaggio di consegne tra Luca Napolitano e Roberta Zerbi nel ruolo di Ceo Lancia che insieme hanno tolto i veli della nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale che verrà commercializzata a partire da aprile. Sviluppata attraverso un intenso programma di test e validazioni tra Satory e Balocco, la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale fonde la precisione ingegneristica con l’identità Lancia, con l’obiettivo di posizionarsi tra i migliori contendenti della categoria. Sono diverse le aree di sviluppo su cui i tecnici si sono concentrati e coinvolgono il peso, la scocca, il roll-bar, il telaio, le sospensioni, il baricentro, l’aerodinamica e le prestazioni del powertrain e della trasmissione. Una ricetta che ha portato alla realizzazione di un’auto che, sulla carta, dovrebbe avere tutte le qualità necessarie per poter essere competitiva nel mondiale rally. La famiglia Racing di Lancia, gestita attraverso il Customer Racing Programme, comprende tre versioni della citycar torinese: la Ypsilon Rally2 HF Integrale, la Ypsilon Rally4 HF e la Ypsilon HF Racing. Il programma Lancia nel WRC2 comprende otto gare, partendo da Monte-Carlo il prossimo gennaio e, a seguire, le altre sette gare che però non sono ancora state comunicate. L’impegno Lancia comprende, oltre al WRC2 anche la partecipazione al Campionato Europeo Rally così come è confermata la seconda edizione del Trofeo Lancia.
Automobile Magazine – Italia






































































































