L’idea non è originale (si chiamava così una borsa Kelly di Hermes venduta da Sotheby’s nel 2022 a 450mila dollari) ma il nome Himalaya che lo specialista polacco di allestimenti super lusso Carlex ha dato ad una limitatissima serie di Mercedes-AMG G63 non lascia dubbi: il valore è stratosferico.
Si tratta di tre capolavori unici (li definisce così il comunicato) one of one che sono stati chiamati Diamond Himalaya, Golden Himalaya e Platinum Himalaya. Tre esemplari unici, con una prezzo non ufficializzato ma che dovrebbe partire da 2,6 milioni di dollari.
E che hanno come base il rivestimento con vernice applicata a mano – in una palette di bianco pastello e oro intenso e delicato – arricchita da vera polvere di diamante. Ognuna delle tre auto avrà una propria combinazione cromatica distintiva e una targhetta personalizzata con un numero univoco.
Oltre a questa verniciatura – che Carlex definisce “un’esperienza quasi ipnotica con ogni cambiamento di luce che rivela nuove profondità, nuovi riflessi – elemento centrale della personalizzazione è la pelle Himalaya. E’ ricavata dai coccodrilli del Nilo ed è ben nota nel settore del super lusso per il costo davvero elevato (più di 1.000 euro al mq). Il nome rende omaggio alle tonalità più rare che ricordano i grigi sbiancati e i freddi beige glaciali di quelle regioni del Tibet. E che s’identifica, spiega Carlex, un meticoloso processo di concia in più fasi e la selezione di sezioni praticamente impeccabili.
Gli interni di ogni Mercedes-Benz G63 AMG Himalaya rendono dunque omaggio alla più alta forma di artigianato. Ogni dettaglio, spiega l’allestitore, dall’intensità della tonalità, al profumo, alla morbidezza delle pelli di coccodrillo fino alla quantità di diamanti per la finitura esterna, è stato meticolosamente pianificato.
Roksana e Damian Skotnicki, i proprietari della Carlex che ha sede a Czechowice-Dziedzice in Polonia, ricordano che “la maestria impiegata nella creazione dell’Himalaya eleva il lusso automobilistico a livelli ineguagliabili, dove l’artigianato incontra l’arte in un mix armonioso”.
Italia