Un nuovo modello Mitsubishi arriva nel Vecchio Continente, si tratta dell’Eclipse Cross 100% elettrico, un C-SUV immediatamente riconoscibile per il frontale Dynamic Shield in cui spiccano il trattamento della griglia ed il disegno delle luci a LED che richiamano la grafica dei gruppi ottici posteriori.
Forte di una cromatura nella linea di cintura che si allarga in corrispondenza del montante posteriore, presenta una fiancata dinamica, in cui i cerchi in lega possono essere da 19 o 20 pollici. L’abitacolo, a tutto schermo, vanta due display disposti ad L, con quello dell’infotainment da 12,3 pollici a sviluppo verticale, e beneficia di un sistema multimediale con Google integrato, che consente di utilizzare Google Maps, Google Play e Google Assistant ed è compatibile sia con Android Auto che con Apple CarPlay. Non mancano un sistema audio premium Harman & Kardon, l’illuminazione ambientale a 48 colori ed il tetto in vetro opacizzante privo di tendina. Mentre il bagagliaio va dai 478 litri con le sedute posteriori in uso, fino ai 1.670 litri che si ottengono abbattendo il divano posteriore. Prodotto a partire dal quarto trimestre del 2025 nello stabilimento di Douai, in Francia, il nuovo Suv Mitsubishi, sarà realizzato sulla piattaforma CMF-EV, e con la batteria più grande, dalla capacità di 87 kWh, promette un’autonomia di circa 600 km, mentre la ricarica da stazioni a corrente continua accetta una potenza di 150 kW. Il propulsore elettrico eroga 160 kW e 300 Nm di coppia massima e consente di raggiungere una velocità massima di 170 km/h scattando da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi. La sicurezza attiva è affidata ad una serie di aiuti alla guida che annoverano, tra i vari dispositivi, il sistema MI-PILOT, acronimo di Mitsubishi Intelligent Pilot, che sfrutta la sinergia tra il cruise control adattivo con funzione di stop & go, con il lane centering assist, per adattare la velocità alla situazione e mantenere l’auto al centro della corsia, arrestandola completamente in caso di necessità.
ITALIA