Per la prima volta un veicolo
autonomo ha attraversato il Messico percorrendo 440 chilometri
alla Carrera Panamericana 2025: si tratta della Maserati
GranCabrio Folgore equipaggiata con la tecnologia di guida
autonoma sviluppata dal team Aida (Artificial Intelligence
Driving Autonomous) del Politecnico di Milano con il supporto
dell’iniziativa BloomDrive Intelligence del Tecnológico de
Monterrey. L’iniziativa ha trasformato la strada in un
laboratorio di innovazione, unendo mondo accademico, industria e
cultura per promuovere una mobilità sostenibile. Il risultato
dimostra l’adattabilità dell’intelligenza artificiale in
condizioni reali e fornisce dati preziosi per lo sviluppo degli
algoritmi.
Il team Tec-Politecnico di Milano si è unito al convoglio
del rally il 10 ottobre, all’ingresso di Puebla, e poi ha
completato con successo un percorso attraverso otto stati
messicani affrontando condizioni molto diverse e impegnative,
dalle strade trafficate delle città ai lunghi tratti
interurbani, dai passi di montagna alle sezioni piovose. In
totale ha coperto 440 chilometri in modalità autonoma,
dimostrando la robustezza e l’adattabilità del suo sistema
basato su intelligenza artificiale, sotto la supervisione del
pilota professionista Luis ‘Chapulín’ Díaz (campione in Formula
Atlantic, American Le Mans Series e 24 Ore di Le Mans).
Nel corso della settimana, i team Aida e BloomDrive hanno
incontrato studenti e comunità locali in sei campus del
Tecnológico de Monterrey lungo il percorso, trasformando il
rally in un laboratorio itinerante di innovazione e formazione.
Automobile Magazine – Italia